Calabria Coast to Coast 2016 #19

capture_2016-08-24-23-42-05.png.png

Ed ora si riparte… la macchina corre sulle strade che sembrano portare al niente…
Valli desolate… campagne bruciate… fiumi prosciugati.. strade dimenticate a se stesse…
e strane megaville di lusso qua e la…

20160808_135748.jpg

Prossima tappa: Capocolonna

capture_2016-08-24-23-41-20.png.png

 

20160808_141929.jpg

20160808_143501.jpg

20160808_142102_hdr.jpg

20160808_142347.jpg

20160808_143704.jpg

20160808_143707.jpg

20160808_143711.jpg

Il parco archeologico non è dei più curati… ma la vista dalla scogliera è spettacolare…

20160808_142718.jpg

Arrivederci Capocolonna!

Calabria Coast to Coast 2016 #14

capture_2016-08-24-21-31-03.png.png

Scendiamo dalle montagne, tra le pericolose curve della valle dello Stilaro.
Il sole sembra scendere insieme a noi, lungo il sentiero che lo porta all’orizzonte.Ritroviamo la cara e vecchia statale ionica che ci porterà verso la perla dello ionio: Soverato

Ma questa volta lasciamo in macchina l’abito dei turisti, e ci buttiamo in una delle classiche serate calabresi.. al ritmo di tarantella, vino e panino cu sasizzu!

20160805_000529_hdr.jpg

20160806_225726.jpg

20160806_213614.jpg

E anche se per questa tappa ho pochi frammenti di ricordi… come non accennare ai magici fuochi sulla spiaggia che vidi qualche anno fa:

Ci lasciamo avvolgere da una calda notte d’estate… in attesa che arrivi domani per proseguire il nostro cammino…

20160805_0006312.jpg.jpg

Arrivederci Soverato!

 

Calabria Coast to Coast 2016 #13

capture_2016-08-20-11-32-22.png.png

La prossima tappa ci porterà sulle montagne… diretti a visitare la famosa Stilo!
capture_2016-08-20-11-40-03.png.png

Guidati dal vento.. ci siamo intrufolati con la macchina nei piccoli vialetti del paese. Mi decido a parcheggiarla per evitare di restare incastrato tra due case, e proseguiamo a piedi..

La piccola chiesetta è fantastica.
Da lì si gode di un’ottima vista su tutta la vallata…

20160810_111234.jpg20160810_112301.jpg20160810_114146_hdr.jpg

Saltiamo di nuovo in macchina.. e cercando di non fare incidenti torniamo sulla statale 106 per la prossima tappa!

Arrivederci Stilo!

Calabria Coast to Coast 2016 #12

capture_2016-08-20-09-50-48.png.png

Qualche chilometro dopo raggiungiamo il mare curiosi di vedere il luogo fisico dove sono stati ritrovati i Bronzi: Riace

20160810_131842.jpg20160810_130830.jpg

In questo splendido mare decidiamo di prendere una canoa!

0108000501.jpg.jpg

Dopo qualche immersione non andata a buon fine… decidiamo di asciuguardi al sole e scegliere la prossima tappa…

Arrivederci Riace!

 

Calabria Coast to Coast 2016 #11

capture_2016-08-20-09-39-22.png.png

Mattina ore 10…
Risaliamo la costa ionica a poco a poco, la prossima tappa sarà nell’entroterra:
L’antica colonia greca di Caulonia
20160810_144028.jpg

come da tradizione calabrese, anche questo paesino e costruito in salita…

20160810_153507.jpg

20160810_150934.jpg

Scampiamo al sole cocente nascondendoci tra gli stretti vicoletti del paesino. Camminiamo per qualche chilometro a zonzo tra le case… finalmente troviamo lo storico affresco bizantino.. (dopo averlo confuso con ogni cosa che c’assomigliasse..)

Pranziamo… e saltiamo in macchina verso la nuova destinazione…

Arrivederci Caulonia!

 

Calabria Coast to Coast 2016 #10

capture_2016-08-20-09-20-52.png.png

Dopo pochi chilometri ci fermiamo a Roccella Ionica, per la nostra tappa serale.

Parcheggiamo e ci dirigiamo subito verso il famoso castello medioevale di roccella..

capture_2016-08-20-09-24-48.png.png

ma dopo una luuuuunga camminata… troviamo il castello CHIUSO!

20160810_211632.jpg
Beh… ci accontentiamo della vista sul golfo… e riscendiamo dalla collinetta.

20160810_211830.jpg20160810_211702.jpg20160810_210809.jpg

Dopo un paio di pizze e qualche arancino…
riprendiamo il viaggio sulla statale 106 verso la prossima tappa.

Arrivederci Roccella!

Calabria Coast to Coast 2016 #9

capture_2016-08-20-08-47-17.png.png

Riprende il viaggio… questa volta si fa più dura. Davanti a noi abbiamo la famosa strada statale ionica 106. Circa 400 km di strada che collega Reggio a Taranto. Battezzata da alcuni cartelli non ufficiali: Route 106.

20160810_103427_hdr.jpg
La strada si snoda tra le campagne desolate calabresi e i tratti costieri dello ionio andandosi poi a immettere nel centro di alcuni paesini marittimi. E tristemente nota anche per il notevole numero d’incidenti che si verificano ogni anno… Quindi prudenza!

capture_2016-08-20-08-47-54.png.png

Percorriamo un pò di chilometri e dopo varie brevissime tappe intermedie decidiamo di fermarci a Marina di Gioiosa Ionica nella splendida costa dei gelsomini.

20160810_182421.jpg20160810_182811.jpg

Il mare rispetta tutte le nostre aspettative, chiaro e limpido… unico neo, la spiaggia pietrosa.. un pò troppo doloroso camminare se non si è abituati!

Altra nota dolente è il tramonto… dovremo accontentarci di non vederlo più sul mare!

20160810_194703_hdr.jpg20160810_194926.jpg

E ora il viaggio riparte… riprendiamo la ionica…

Arrivederci Marina di Gioiosa!

Calabria Coast to Coast 2016 #8

capture_2016-08-19-22-51-32.png.png

Tappa verso “il kilometro più bello d’Italia”: Lungomare Falcomatà

Il lungomare di Reggio Calabria è stato definito da G. D’Annunzio, il km più bello d’Italia.
Lungo il cammino, si trovano numerosi monumenti, case antiche e innumerevoli piante provenienti da tutte le parti del mondo.

Beh.. se volete un consiglio.. fatelo al tramonto

Fine della tappa di Reggio Calabria… Arrivederci…

Calabria Coast to Coast 2016 #7

capture_2016-08-19-22-17-55.png.png

Dal Castello Aragonese, passiamo rapidamente al duomo di Reggio Calabria: La Basilica Cattedrale Metropolitana di Maria Santissima Assunta in Cielo. (e bla bla bla.. )

20160813_185936.jpg

20160813_190703.jpg

Una chiesa neo-romanica, un pò sfortunata nella storia, tra incendi, saccheggiamenti e terremoti, forse un pò di pace l’ha trovata solo in quest’ultimo secolo… (e prima che arrivassi io!)

ed ora diritti verso il mare…

 

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: