La macchina corre in questo strano deserto calabrese. Le lingue d’asfalto tagliano le campagne…
Finalmente raggiungiamo la civiltà.
Prossima tappa: Crotone
La città di Crotone fu fondata da coloni greci, provenienti dalla regione dell’Acaia nel terzo quarto dell’VIII secolo a.C., nel luogo di un preesistente insediamento indigeno e rappresentò uno dei centri più importanti della Magna Grecia. La città vecchia si sviluppa in un dedalo di stretti vicoli e piazzette fino al duomo e alla centrale piazza Pitagora, punto di contatto tra città “vecchia” e “nuova”. (Wikipedia)
La cittadina ha quel suo fascino antico che conserva strettamente nel suo centro storico. Le viuzze sono innmerevoli e intricate. Difficile non perdersi!
Poi ci dirigiamo al Castello di Carlo V
E infine, stanchi, ripartiamo verso la prossima tappa.
Arrivederci Crotone.