La Coinquilina perfetta #9

sfondo.jpg

 

La vita in casa scorreva tranquilla. Qualche piccola incertezza dovuta a Roberta che ogni tanto metteva a soqquadro i piani ben precisi degli altri componenti della casa.
Era distratta, volubile, in continua ricerca di attenzioni… perennemente incollata al cellulare a chattare con chissà-chi. Può una ragazza di 21 anni ridursi cosi? Senza un minimo di ambizioni?
E per di giunta dividere la camera con una ragazza che ha già tutto in testa; già tutto programmato e studiato a tavolino. Quella camera doppia era diventata un perfetto ossimoro: da un lato vedevi Sara intenta a programmare e studiare schemi, dall’altra, Roberta, che divideva equamente il suo tempo tra bacheca di Facebook e chat di ogni genere di programma di messaggistica.
Ogni volta mi chiedevo come facesse Sara a vivere li.
Anche io sopportavo a stento le manie di Roberta ma almeno potevo chiudermi in camera e lasciare tutto fuori. Sara come faceva?
Un po’ mi dispiaceva…

– Sara… se vuoi puoi studiare in camera mia quando non ci sono… – le dissi una volta in disparte.
– No tranquillo.. ce la faccio… –
– Guarda che non c’è problema… –

Sara sapeva bene che la mia stanza era il mio angolo di vita. Un luogo prezioso dove ho legato ricordi… vissuto storie… Racchiudeva tutto il mio essere e non permettevo quasi a nessuno di entrare. E con quelle frasi le avevo dato il permesso. Mi fidavo di lei…

Così, nei giorni a seguire, Sara prese a trasferirsi da me quando non c’ero, in modo d’avere un po’ di tranquillità in più. Era molto attenta e discreta. Non usava la mia comodissima poltrona, anche se poteva tranquillamente farlo. Studiava sul tavolo e non sul letto come il so solito.

Finché un giorno…
– Ragazzi! Stasera festeggio il mio compleanno! Ci saranno anche mia sorella e due amici! –
Disse Roberta.
Io e Sara restammo per un attimo interdetti. Ci guardammo un istante negli occhi come per capire il da farsi. Le chiedemmo qualche altra cosa e poi le assicurammo che ci saremmo stati.
Roberta aveva tutti i difetti di questo mondo, ma era pur sempre una persona e soprattutto la nostra coinquilina, non potevamo lasciarla sola il giorno del suo compleanno. La vedevo come una tappa obbligata. Come quelle feste a cui “devi andare per forza”. Presumevo che anche per Sara fosse stato lo stesso, quindi avrei potuto contare su una spalla con cui parlare.
Fin quando non arrivò la sera.

Tornai presto a casa per non perdermi la cena. Salutai gentilmente gli amici di Roberta e mi sedetti al tavolo.
Sara non c’era ancora. Era fuori chissà dove… e qualcosa mi diceva che non sarebbe venuta.
Roberta tentava di cucinare. Speravo con tutte le mie forze che non ci servisse un piatto di pasta alla nutella. Presi il cellulare e mandai un messaggio a Sara:
“ Dove sei! Qui la situazione è tragica… aiuto”
Mi rispose: “No Ci, io non vengo… “
“Ah grazie! Mi hai lasciato da solo!” le sbottai. Ero nervoso.

Sara non aveva dato buca solo a Roberta, ma anche (e soprattutto) a me. E la cosa mi fece molto arrabbiare.

Quando tornò decisi di non parlarle più.

sfondo.jpg

La Coinquilina perfetta #7

spazio%2520bianco

Non passarono molti giorni prima che io e Sara ci accorgessimo di aver fatto un grosso errore di scelta. La nuova coinquilina si dimostrò essere, quasi da subito, una neofita del mondo degli adulti. Ovvero: non era capace di svolgere qualsiasi attività casalinga. Sembrava che avesse vissuto l’ultimo anno fuori casa in una specie di sfera di cristallo, dove racchiudeva il suo mondo fantastico ancora ricco di sogni irrealizzabili. Purtroppo io e Sara, i sogni (quelli irrealizzabili come volare o essere un robot), li avevamo già abbandonati verso la fine dell’adolescenza e ci stavamo concentrando su obbiettivi statici come gli esami universitari.

Ma come intaccava lo stile di vita di Roberta con i nostri progetti?
Tutto iniziò quando mi chiese un po’ di scotch…

– Ciro… –
– Dimmi Roberta… entra pure.. –
– Ciao… hai dello scotch per caso? –
– Certo, che devi fare? –
– Appendere un cartellone… –
– Mmmm forse questo dovrebbe tenere…. – dissi porgendole il nastro.

Purtroppo conoscevo bene la mia ribollente curiosità quindi mi alzai e la seguii nella sua stanza con l’intento di darle una mano. Sara era sul letto che studiava e appena entrai mi rivolse un sorriso poco rassicurante.

– Ecco… voglio appendere questo! – disse Roberta.
Mi trovai di fronte a un enorme foglio bianco con sopra disegnati una discreta quantità di personaggi fiabeschi quali Biancaneve, Peter pan, Topolino….
Lì per lì non diedi troppo peso al disegno estremamente infantile, in virtù del principio che ciascuno è libero di fare ciò che vuole. Ma, quando chiesi a Roberta dove volesse appenderlo e lei rispose:
– In cucina! – con un sorriso a ventiquattro denti e disegnando un cuore con le mani, non ce la feci a non esprimere il mio (enorme) disappunto.
– Scordatelo! –
– Ma come no?! Ciro! – implorò Roberta.
– No! Non voglio che la cucina assomigli ad un asilo nido! In camera tua puoi appenderlo dove ti pare! – le dissi e feci per andarmene, quando mi bloccai e voltandomi sull’uscio della porta continuai:
– Sempre se Sara ti da il permesso! Ovviamente! – dissi con un sorriso maligno guardando Roberta mentre Sara mi rivolse uno sguardo glaciale.

 

Continua…

La Coinquilina perfetta #5

spazio%2520bianco

Passò qualche giorno. Il clima in casa si era notevolmente raffreddato. Ero tornato ad essere il freddo coinquilino di sempre. La notizia della loro dipartita mi aveva un po’ destabilizzato.

Mi ero abituato a loro. Mi ero abituato al freddo raziocinio di Sara, che andava molto d’accordo con il mio; mi ero abituato all’odore di qualche sostanza illegale che spesso usciva dalla cucina mentre Carmen studiava; mi ero abituato ai discorsi, alle risate… alle prese in giro… al tempo perso in cucina dove ora mi fermavo più volentieri. Tutto perso… Tutto doveva essere ricostruito d’accapo con nuove persone… nuovi coinquilini.

Era sera. Carmen era andata chissà dove. Restavamo solo io e Sara.
Entrai in cucina.

– Ciao Sa’… stai cucinando? –
– Sì… ma uso solo un fornello, gli altri sono liberi –
– No, tranquilla aspetto che finisci… –
– Ciro! –
– Sì? –
– Cucina! –
Sorrisi. A volte mi dava questi strani ordini ironici. Era il suo modo di dimostrare gentilezza.
Presi una padella e l’appoggiai su un fornello. Eravamo fianco a fianco.
Il cucinotto della casa era separato dalla cucina. Piccolo e quadrato, davanti avevi i fornelli e dietro il lavandino. C’era il giusto spazio solo per due persone, per questo preferivo cucinare da solo. Sono uno che ha bisogno di avere tutto sotto controllo e avere un’altra persona in mezzo mi fa innervosire. Con Sara però era diverso. Mi capiva. Prevedeva quello che dovevo fare. Se dovevo scolare la pasta, si spostava e apriva il rubinetto per far scorrere l’acqua nel lavandino. Se dovevo abbassare una fiamma o accendere la cappa bastava uno sguardo. Ci capivamo… forse eravamo più simili di quanto non sembravamo.

– Io ho finito… – disse.
– Tra poco anche io… –
– Mangi di qua? – mi chiese dato che era mio solito cenare in camera davanti alla tv.
– Si apparecchia anche per me… –
Sara prese la tovaglia a quadri arancione e la mise sul tavolo. Piegò un paio di Scottex a mo’ di fazzoletti e mise le posate. Accese la radio e si sedette, aspettandomi, per mangiare.

Spensi il fornello e riversai nel piatto la mia pasta al pomodoro.
– Buon appetito Sara… comincia pure… – dissi mentre prendevo posto a tavola.
– Buon appetito… –
– Carmen? E’ uscita? – le chiesi.
– Cì… con Carmen non scorre buon sangue… abbiamo avuto un po’ di discussioni ultimamente… per questo è sempre fuori… –
– Ah.. mi spiace… –
– Niente di serio… però il nostro rapporto s’è incrinato… –
– Colpa mia? –
– No Ciro… non è mai colpa tua! – sorrise.
– beh… io chiedo… –

Passò qualche minuto di silenzio. Il rumore delle posate e la musica della radio faceva da sottofondo.

– Cì,… –
– Dimmi? –
– E se non cambiassi casa? –
– Torni in Calabria? – chiesi ironico.
– Scemo, dico, se restassi qua… –
– Ci sarebbe un solo problema… – le dissi.
– Quale? –
– Quello di trovare una nuova coinquilina che condivida la stanza con una fredda, acida… ehm dolce, simpatica… ragazza come te.-
– Dici che è difficile… –
– Non impossibile… iniziamo domani? –

 

Continua…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: