Frammenti di vita #106

In genere non condivido cose scritte da altri…
ma questo articolo mi ha colpito particolarmente…
Sarà per la condizione in cui mi trovo ora… sarà per il troppo caffè… sarà per la luna piena… o sarà per chicchessia… ma vorrei che lo leggeste anche voi….

L’articolo è preso da: Huffington Post: A chi pensa di…


Non hai bisogno di motivazione. Non hai bisogno di essere invogliato ad agire. Non hai bisogno di leggere liste e post sul fatto che non stai facendo ancora abbastanza.

Ci comportiamo come se ci bastasse leggere articoli o citazioni su Pinterest per far scattare l’interruttore nel nostro cervello che ci spinga all’azione. Ma, sinceramente, ecco quello che nessuno dice quando si tratta di successi, motivazioni, forza di volontà, obiettivi, produttività e tutte quelle paroline in voga che sembrano diventate tanto popolari: sei quello che sei, fino a quando non lo sei più. Cambi quando tu vuoi cambiare. Metti in pratica le tue idee con i tempi che reputi migliori. È così che funziona.

E credo che tutti noi abbiamo bisogno di una cosa su tutte: il permesso di essere ciò che siamo, qualsiasi cosa sia. Non sei un robot. Non puoi tirare fuori una motivazione quando non ce l’hai. A volte ti ritrovi ad affrontare una situazione. A volte la vita fa il suo gioco. La vita! Te la ricordi, la vita? Già, ti dà delle lezioni e capita che ti faccia prendere la strada più lunga per arrivare a quelle più importanti.

Non riesci a controllare ogni cosa. Puoi alzarti alle cinque del mattino ogni giorno fino a essere sfinito, ma se le parole, il quadro o le idee non vogliono realizzarsi, non lo faranno. Puoi mostrarti ogni giorno all’altezza delle tue migliori intenzioni, ma quando non è il momento giusto… non è il momento giusto, dannazione. Devi concederti il permesso di essere una creatura umana.

A volte il romanzo non è ancora pronto per essere scritto perché non hai ancora trovato l’ispirazione giusta per il protagonista principale. A volte ti servono ancora due anni di vita prima di realizzare il tuo capolavoro in un modo che sembri vero, puro e onesto agli occhi degli altri. A volte non t’innamori perché qualsiasi cosa tu debba sapere su te stesso è accessibile solo attraverso la solitudine. A volte non hai ancora incontrato il tuo prossimo collaboratore. A volte la tristezza ti avviluppa perché, un giorno, si rivelerà l’opera su cui costruire la tua vita.

Lo sappiamo tutti: le nostre esperienze non possono essere sempre manipolate. Eppure non ci comportiamo di conseguenza. Cerchiamo in tutti i modi di controllare e manipolare le nostre vite, di affidarci agli espedienti più originali per vincere, di prendere la scorciatoia per il successo solo perché gli altri ci dicono di aver fatto lo stesso, di trattare le emozioni e le incertezze come se fossero percorsi lineari.

Non puoi giocare d’azzardo con la tua vita. Non puoi controllare ogni esito e ogni aspetto come fosse un modo per non cedere all’incertezza e all’imprevibilità di qualcosa che va oltre la tua comprensione. È la base della tua essenza: mostrarti per come sei in questo momento, e lasciare che basti.

Eppure, non ti comporti in un modo che sia compatibile con questo modus vivendi. Riempiamo ogni minuto a disposizione di strumenti per la produttività e leggiamo elenchi di trenta punti su come indirizzare meglio il nostro istinto umano, naturale. Ci dimentichiamo spesso che siamo quello che siamo, finché non lo siamo più. Siamo gli stessi, finché non cambiamo. Possiamo fare un passo in avanti mettendo in pratica delle abitudini sane e vivere in un modo che favorisca la nostra crescita, ma non possiamo forzare i tempi.

Troppo spesso dimentichiamo di arrenderci al tempo.

Le circostanze sono avverse fino a quando non lo sono più. Gran parte dell’infelicità deriva dalla convinzione che la nostra vita dovrebbe essere diversa. Crediamo di avere il controllo – e il disgusto e l’odio per noi stessi viene dall’idea che dovremmo essere in grado di governare le circostanze, che dovremmo essere più ricchi, più sexy, migliori e più felici.

La responsabilità verso se stessi è importante, ma può condurre spesso al risentimento, a un’amarezza che nessuno di noi dovrebbe portare dentro di sé. Dobbiamo mettercela tutta e poi accordarci il permesso di lasciare che le cose, qualsiasi esse siano, accadano – e non sentirci così indissolubilmente legati al loro esito. Le opportunità non si presentano sempre nel modo in cui crediamo.

Non hai bisogno di sentirti più motivato o ispirato per plasmare la vita che desideri. Non devi più vergognarti all’idea che tu possa anche non essere al meglio di te stesso. Devi smetterla di ascoltare le persone che, trovandosi in circostanze e fasi della vita molto diverse dalle tue, ti dicono che non fai o non sei abbastanza. Devi lasciare che il tempo faccia il suo corso. Devi imparare a vedere una lezione di vita negli ostacoli. Devi comprendere che questo momento più avanti ti servirà d’ispirazione. Devi capire che qualsiasi cosa tu sia adesso diventerà la tua identità, un giorno.

Capita di non essere ancora la persona che dobbiamo diventare per contenere tutti i nostri desideri. A volte dobbiamo lasciare che il nostro io si evolva in qualcos’altro. Qualcosa che faccia sì che quello che desideriamo accada davvero.

Immaginiamo pure che desideri una cosa con tutte le forze, qualsiasi essa sia. Così tanto da sacrificare la tua felicità pur di averla. Che ne pensi di rilassarti? Forse non è la motivazione il tuo problema, ma il fatto che continui a spingere un macigno su per una montagna che diventa sempre più alta.

C’è una magia più grande di noi, che opera in modi che non possiamo capire. Non possiamo aggirarla. Non possiamo chiuderla in un elenco di 10 punti. Non possiamo controllarla. Dobbiamo solo lasciare che sia, fare un passo indietro per un attimo, smetterla di autoflaggerarci fino allo sfinimento e lasciare che gli ingranaggi girino come vogliono. Un giorno questo momento avrà un senso. Credici.

Concediti il permesso di crederci.


Frammenti di vita #105

sabbie

Scusate per la mia assenza… Purtroppo la vita mi mette sempre davanti a dure prove (come quella di scegliere in un paio di giorni il tuo futuro… o più “semplicemente” spingere una moto da 200kg per 3 km…)

Volevo ringraziare tutti quelli che hanno “seguito” questo mio viaggio-foto-video-racconto. Ringrazio tutti quelli che hanno lasciato commenti e che mi hanno dato spunti per le prossime tappe…

Vi lascio con la foto di una parte della mia collezione di sabbie… quella dei posti in cui sono stato in calabria!

ci si legge…

Frammenti di vita #104

Ragazza versailles

Solo me chiedo perchè
sto così bene co te
Io che non ho paura
nella notte scura
A fa risse, guerre, scommesse
mille schifezze
Tremo tremo forte fra le tue carezze….

Frammenti di vita #103

Laurea-24

Auguri a me…
a questo traguardo raggiunto….
Non potevo non condividere qui, sul diario che mi accompagna da sempre, questo importante momento della mia vita. E per farlo, voglio incollare l’ultima pagina della mia tesi… quella dedicata a chi mi ha aiutato in questa lunga sfida con la vita… quella dedicata anche a chi, non la leggerà mai…


Ringraziamenti

 

…E finalmente si giunge al termine.
La conclusione di questo lavoro rappresenta per me un traguardo ambito da tempo.
Dopo tante incertezze e insidie, scrivere questa pagina non mi sembra quasi vero.
In passato, sono state molte le occasioni in cui stavo per perdere le speranze e abbandonare tutto…
Ma il caso ha voluto, che la mia vita s’incrociasse con quella di queste persone:

In primis volevo ringraziare i miei genitori, colonne portanti della mia vita. Due persone di sani principi che avrebbero meritato di certo un figlio migliore…
Senza di loro non sarei potuto essere qui.

Un pensiero ai nonni materni che mi hanno sempre incoraggiato e sostenuto.

…alla nonna paterna, che come ultimo desiderio, voleva vedermi laureato.

Un pensiero anche a mio nonno, chiamato al cielo prima del dovuto. Mi ha cullato nell’infanzia come un figlio più che nipote… insegnandomi a essere cosi come sono.

Un pensiero ai miei fratelli… che a ogni natale vedevo sempre un po’ più grandi, perdendomi attimi di vita irrecuperabili…
Auguro anche a loro, di arrivare a scrivere queste righe.

Ringrazio gli amici di sempre, quelli con cui ho assaporato le prime gioie e le prime amarezze della vita: Mario, Luca, Gabriele…
…e in particolare Enzo e Gianni che continuano a condividere con me il loro percorso.

Ringrazio Annalisa che mi ha sempre aperto le porte di casa, nei momenti più grigi.

Ringrazio i compagni di università, con cui ho stretto brevi ma intense amicizie:
Carmen, Paolo, Lorenzo, Federico e Federica.

Ringrazio Lory che con la sua semplicità e bontà d’animo, interrompeva i pomeriggi pesanti dell’università…

Ringrazio Sara, la miglior coinquilina che ho avuto… la cui dedizione allo studio m’è stata d’esempio.

…Un ringraziamento speciale, lo voglio rivolgere a chi mi ha insegnato che bisogna rialzarsi subito, dopo una caduta e prendere la vita con più serenità. Grazie Andrea.

…e dulcis in fundo… ringrazio Giusy, la ragazza che mi ha fatto ritrovare il sorriso ormai perso da tempo.

 

Nuove sfide della vita ora mi attendono, spero che qualcuno di voi rimanga ad affrontarle insieme a me..

 

 

Grazie a tutti di vero cuore.


Laurea-25

Frammenti di vita #102

IMG_20160626_173125

Porte usb in ogni fermata degli autobus di Parigi!
La mettiamo nella lista delle cose da copiare, Milano?

Frammenti di vita #101

Euro-20163

E finì cosi il nostro sogno…
I ragazzi hanno dato davvero tutto…
Sconfitto il belgo favorito..
Poi la svezia.Qualificati con un turno di anticipo..
All’irlanda diamo qualche chance…
Agli ottavi becchiamo la spagna (unica partita difficile è la nostra)
E superiamo anche quella..
Poi.. abbiamo lottato fino allo stremo con un tosta germania.

E la lotteria dei rigori ha dato ragione a loro…
Qualche rimpianto si… ma questa nazionale ha dato tante soddisfazioni…

Grazie ragazzi:

Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Federico Marchetti (Lazio), Salvatore Sirigu (Paris Saint Germain).

Difensori: Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Angelo Obinze Ogbonna (West Ham), Matteo Darmian (Manchester United), Mattia De Sciglio (Milan);

Centrocampisti: Federico Bernardeschi (Fiorentina), Antonio Candreva (Lazio), Daniele De Rossi (Roma), Stephan El Shaarawy (Roma), Alessandro Florenzi (Roma), Emanuele Giaccherini (Bologna), Stefano Sturaro (Juventus), Thiago Motta (Paris Saint Germain), Marco Parolo (Lazio)

Attaccanti: Citadin Martins Eder (Inter), Ciro Immobile (Torino), Lorenzo Insigne (Napoli), Graziano Pellè (Southampton), Simone Zaza (Juventus).

IMG_20160627_175508

 

 

Frammenti di vita #100

bud spencer

Addio gigante buono
27 giugno 2016

Frammenti di vita #99

tumblr_o5v7v8UXdL1qzndnyo1_500

Ciao poveri!

Frammenti di vita #98

Benvenuti a The Floating Piers!

Camminare sul lago non ha prezzo

the floating piers-2

the floating piers-4

the floating piers-5

the floating piers-6

the floating piers-7

cartina3

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: