Dopo il caldo torrido della costa, decidiamo di fare tappa nel centro di questa bella regione. Dal coordinamento apprendiamo che ci sarà un notevole sbalzo di temperatura dai circa 33° ai 18. Quindi, dopo aver fatto rifornimento di vestiti primaverili, ci dirigiamo verso il parco Nazionale della Sila.
Incantevole…
Arrivederci Sila!
La Sila….nn ci sono parole! A Sersale ci sono stata quest’estate…da vedere il Canyon Valli Cupe… è sensazionale e nel parco ci sono diverse cascate molto suggestive.
Si tutto corretto Aida! Abbiamo fatto proprio questo giro!
In quella casetta a base circolare ci sta (non vorrei sbagliare) un noto bar il cuio interno ricorda proprio un piccolo cottage di montagna. Se avete visitato rpoprio la zona di Villaggio Mancuso vi sarete sicuramente fermati al parco naturale, quello che, a dircela tutta, ha i daini e i gufi. La Sila è nota per due tipi di animali: il lupo e lo scoiattolo nero dal ventre bianco. Quest’ultimo è facile da incontrare, proprio lì nel parco. Nello stesso parco ci sono alcune ricostruzioni che ripercorrono la vita dei carbonai e dei montanari di qualche secolo fa. Infine il lago. Non vorrei ancora sbagliare ma dalla fisionomia mi sembra essere il Lago Ampollino. Questo, a differenza del Cecita, è un lago artificiale. Spero che abbiate percorso quindi la diga che sorvola il medesimo lago. Lo spettacolo è mozzafiato!
Qui in zona ci sta un posto meraviglioso con delle cascate… Sersale mi pare sia, perché ci sono tutti paesini dai nomi strani! Però è meraviglioso, in pieno agosto lì è sempre primavera *-* Catanzaro l’hai saltata tu o io?
Anche te calabrese eh? 🙂
No, sono campana XD ma la conosco benissimo perché ci si è trasferita mia sorella!
Wow, comunque siamo sempre vicine di regione!
Sisi!
Grazie del consiglio su sersale, magari nel prossimo viaggio visito le cose che ho tralasciato.. come Catanzaro, l’abbiamo superata perché sembrava che non c’era molto da visitare… (Comunque sono io che scrivo :P)
No, pensavo di aver saltato il post! Comunque, Catanzaro è pieno di cose da vedere O: c’è anche il ponte più alto d’Europa!