Calabria Coast to Coast 2016 #7

capture_2016-08-19-22-17-55.png.png

Dal Castello Aragonese, passiamo rapidamente al duomo di Reggio Calabria: La Basilica Cattedrale Metropolitana di Maria Santissima Assunta in Cielo. (e bla bla bla.. )

20160813_185936.jpg

20160813_190703.jpg

Una chiesa neo-romanica, un pò sfortunata nella storia, tra incendi, saccheggiamenti e terremoti, forse un pò di pace l’ha trovata solo in quest’ultimo secolo… (e prima che arrivassi io!)

ed ora diritti verso il mare…

 

7 thoughts on “Calabria Coast to Coast 2016 #7

    • Purtroppo si… ho notato anche io parecchia incuria e cose poco valorizzate… in america creano musei per robe dell’800… noi abbiamo cose che hanno più di 2000 anni e le lasciamo alle intemperie.. bah…

      • Con le pietre del tempio che una volta costeggiava le spiagge di Crotone, oltre ad essere oggetto di saccheggi, sono state usate nei secoli per la costruzione di altre opere. Ultimamente invece ho scoperto che i Giganti di Fallistro (alberi secolari che si trovano nella Sila cosentina) in realtà costituivano una foresta e dopo la seconda guerra mondiale fu permesso agli inglesi (vincitori rispetto agli italiani) di razziare tutto lasciando qualche decinda di albero che ora costituisce un parco protetto. Alberi che ad abbracciarli ci vogliono cinque persone, altissimi, saccheggiati come bottino di guerra, quando potevano costituire l’Amazzonia dell’Italia meridionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: