Ennesimo fallimento…
Non ce la farò mai!
Sembra quasi inutile che ogni volta ci provi…
Più studio e più fallisco!
Me ne andasse bene una per una botta di culo!
MAI!
Niente… ogni cosa me la devo sudare…
Non so fino a quando ce la farò…
“qui la notte picchia bene
su chi molla e su chi tiene
qui la notte picchia forte
gatti svelti vite storte…”
E – Ligabue
riproviamoci…
Dai che ce la fai! Forza e coraggio!!! 😉
mai arrendersi…Sara
Ci proviamo…
Non smettere mai di provare… la vita è cosi, si deve sudare tutto, e le cose troppo facili col tempo possono anche annoiare e dare poca soddisfazione. Vedrai che andrà meglio la prossima volta 😉
Ci proverò sempre… ma rialzarsi dopo una sconfitta sta diventando sempre più duro…
Non ti scoraggiare! Dicono che le vittorie sofferte siano quelle più belle! Ti consiglierei di lasciar perdere il Jack Daniel’s e farti un bel tè verde (aiuta molto di più…credimi!). Bello il tuo blog e bellissima la colonna sonora (grande Einaudi). Ti lascio con questo aforisma di Pablo Neruda (uno dei miei poeti preferiti) : “Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità”
…quindi vai, vai….forza!! Respiri lunghi e tanta pazienza! A presto 😉
Questa guerra sta diventando un’odissea! E chissà quando durerà! Vabbé… proviamoci..
Grazie per la citazione 🙂
(il tè lo bevo per svegliarmi la mattina… e il jack serve per addormentare i pensieri..)
Niente paura…
Non si molla mai!!
Ti abbraccio forte…
🙂 un abbraccio in più fa sempre comodo…
Il sapore di conquistare qualcosa è direttamente proporzionale alla fatica che si impiega per ottenerla…coraggio!
Non mollare!!Un abbraccio
Grazie 🙂
uh… i mastrini di economia aziendale!!!!!
Già! Mi stanno dando la nausea!
Dedicò che studi economia……
No… scienze motorie! (spalsh! Mano in fronte!) ma certo che studio economia! E’ scritto ovunque! 😛
Si, ma per esempio io ste cose qua le ho studiate a giurisprudenza!!!!!!
“Anche a giurisprudenza si dilettano con i mastrini di ragioneria” Segnato!
Non solo. È una materia imposta quella di economia aziendale!
Io sapevo solo che facevate un esame che “assomigliava” a micro e macroeconomia..
nella mia facoltà c’è di obbligatorio economia aziendale, micro e macro. poi a scelta ci sono una serie di esami sempre in ambito economico che ognuno fa in base alle prospettive future. per esempio io ho fatto politica economica, integrazione di micro e macro, bilancio contabile e consolidato, bilancio degli enti pubblici, e così via…… però devo dire che fare economia in giurisprudenza è una boccata d’aria. sempre sui codici, una volta tanto uscire dalla legge per studiare economia non era male!
Uguale per me. Io ho avuto diritto pubblico, privato e commerciale. E mi son piaciuti. Star a studiare sempre formule e numeri ti fa diventar pazzo!
Credo che bisogna avere un’infarinatura di tutto…. Peccato che non abbia mai fatto statistica. A quest’ora potevo insegnare!
Ne ho due da dare.. te le rendo volentieri!
se me li rendi gratis li faccio volentieri, perchè da esterna ci vogliono 25 euro per ogni punto di credito, che, moltiplicati per 10 crediti, sono 250 euro!!!!! e un disoccupato non può permettersi 250 euro d’esame!