(Foto personale)
Annalisa è un’insegnante di scuola media e svolge questa nobile professione in una scuola del milanese, insieme alla sua amica Lia. Non domandatemi come faccia una come lei a insegnare geografia o italiano a dei poveri studenti annoiati; so solo, (e ne sono certo) che quei preadolescenti passino il tempo a odiarla e amarla allo stesso modo. Del resto, anch’io l’avrei fatto.
Quell’anno, l’insegnante vintage/indy, s’era accaparrata le ferie per l’ambitissimo ponte dell’immacolata. Cosa che non era stato possibile per la sua collega.
Quindi, Lia, in quel momento, era bloccata a lavoro.
Guardavo Anna, mentre camminavamo nel sottopasso della stazione di Porta Venezia. Cercavo di capire a cosa pensasse quella mente incomprensibile. Di solito non ci voleva tanto. Si trattava di capire di cosa stessero discutendo gli unici due neuroni che aveva.
– Anna… che facciamo? – le chiesi.
Anna si fermò. Si guardò intorno. Cacciò il telefono dalla borsa e compose un numero.
Iniziò a squillare. Me lo porse…
– Tieni… sto chiamando la segreteria della scuola. Inventati qualcosa per far uscire Lia. –
– Anna! Ma sei seria? Anna no! Cazz… Pronto è la scuola media *******? Salve. Avrei bisogno di parlare con la signorina Lia ****** è una emergenza. Grazie. –
“Attenda un attimo”
– Anna ma sei pazza! – dissi sottovoce alla mia amica, gesticolando come un babbuino.
– Shhh che ti sentono! – rispose
“Pronto chi è? Che è successo?”
Al telefono si sentì una voce femminile. Era Lia. Anna prese il telefono e lo portò al suo orecchio.
– We, Lia. Ciao. Tranquilla non è successo niente! – rise.
– Non ancora… forse un omicidio tra poco! – aggiunsi
– Senti, ti ho preso il biglietto per scendere. Partiamo tra un’ora. –
“Tu cosa? Anna io sono a scuola!”
– Su esci! Inventati qualcosa! Dai! Ti aspettiamo all’uscita del passante di Porta Venezia, tra un quarto d’ora! –
click
Annalisa ripose il telefono in borsa con estrema calma e mi guardò.
– Secondo te ce la farà? – mi chiese dubbiosa.
Non risposi. Le presi una ciocca di capelli e iniziai a tirarla.
Poco dopo ci raggiunse Lia. La scuola non era lontana da dove ci trovavamo. La vidi arrivare tutta concitata. Affannata. Chissà cosa si era inventata per uscire. Non volevo saperlo. Non volevo altre grane quel giorno. Volevo tornarmene a casa e cercare di recuperare qualche ora di sonno in un comodo letto. Ero distrutto. Avevo un aspetto orribile. Annalisa aspettava di fianco a me. Guardavamo Lia raggiungerci. Notai però, qualcosa di strano nel volto di Lia. Qualcosa che mi diceva che quella giornata non sarebbe finita lì.
– Ciao ragazzi! – ci salutò Lia.
– Ciao tesoro! – rispose Annalisa con un bacio.
La salutai anch’io. Mi sentivo un tappo tra di loro nonostante il mio metro e ottanta. Entrambe erano alte e slanciate. Lia, dopo aver scambiato i soliti convenevoli con Annalisa, abbassò lo sguardo infilando la mano nella borsa.
– Anna, sono uscita da scuola con una scusa orribile che nemmeno ti spiego! Ma… – disse Lia.
– Ma?! – dissi in sincrono con Anna.
– Beh… mi ero dimenticata che, nell’ora precedente, avevo sequestrato due cellulari ai miei alunni… e… non posso portarli con me! E non posso nemmeno tornare a scuola! Come facciamo? –
– Neanche io posso tornare a scuola! Ho inventato una scusa peggiore della tua per uscire! – rispose Anna.
A quel punto, prevedendo già come sarebbe andata a finire la cosa, feci un paio di passi indietro, come chi cerca di fuggire da un animale pericoloso senza farsi sentire.
Le ragazze, dopo essersi guardate negli occhi per un paio di secondi, si ricordarono della mia presenza e si voltarono all’unisono verso di me.
Spaventato come se la mia finta fuga fosse stata scoperta, alzai le mani in segno di resa dicendo:
– No, Ragazze! Non ci pensate nemmeno! Io non ci vado in quella scuola! –
continua…
😂😂😂 … Hai un cuore di Nutella ❤️… Andrai… Andrai… ☺️
😂😂😂 lo sapevo… Cuore di Nutella 😂😂😂
Matte…!!! E non potevano che essere tue amiche…
Ti abbraccio…
Ciao, non è così semplice uscire dalla scuola perché si hanno in custodia dei minorenni e si è passibili di denuncia, il preside dovrebbe trovare un supplente in poco tempo, magari un collega che ha un ora di buca, a cui affidare la classe. E’ un po’ inverosimile questa storia. Si può lasciare la scuola se un figlio minorenne si è sentito male, se l’insegnante ha un malore e l’ambulanza lo viene a prendere …..anche se c’è un terremoto i ragazzi vanno radunati e portati nel punto stabilito dalle prove antincendio ma non si possono mandare a casa se non vengono a prenderli i genitori. Deduco che non sei un insegnante! Però ora ho capito che i tuoi racconti non sono autobiografici! 😀
no i miei racconti sono autobiografici fin nell’ultimo dettaglio. Altrimenti non starebbero qui. Questo è il mio diario in primis… poi è un blog.
Ok, allora le tue amiche hanno avuto una lettera di richiamo dal preside immagino, come minimo. A me fanno rabbia questi colleghi che rovinano l’immagine dei professori! Chi non conosce questo lavoro pensa che noi lavoriamo 18 ore a settimana quando ne lavoriamo molte di più tra i rientri, i colloqui, la preparazione delle lezioni. Sappi che, seppur lavoratrice fuori sede, non ho fatto un’assenza 2 anni fa, una l’anno scorso perché ho partecipato al concorsone ed una quest’anno per un esame alla USL. Lo dico per distinguermi dalle tue amiche che non mi piacciono affatto!
Riusciranno Anna e Lia a incastrare la loro amica?
Ai posteri l’ardua sentenza… 😀
Nicola
poetico…. non è che ti sei innamorato della annalisa?