Adoro le citazioni e questa la amo, otto anni con un uomo “oggettivamente bello” che davvero poco lasciava alla mia immaginazione. Ora ho incontrato la mia “terra di spunto e di eccezioni, battente bandiera sulla mia immaginazione” e di questa frase ne comprendo tutto il senso.
Ciao,
oggi è il mio ultimo giorno di ferie dopo due settimane chiusa in casa per
colpa dell’influenza e della mia voglia assoluta di riposo e tranquillità .
Sono stata invitata da mia sorella a passare il Capodanno con un’amica sua e
mia cugina, ma non mi andava di uscire col fresco che faceva e poi erano in
campagna a casa di quest’amica… aiuto! diceva che si sentiva il vento
ululare tutta la notte e pareva sgretolare i muri già vecchi
dell’abitazione. Infatti non ha dormito nulla. Ho fatto bene a non andare
alla fine!
Questa settimana che verrà , ho parecchi impegni oltre il laovro che riprende
e il mio adorato nuoto che mi scarica dallo stress, dovrò andar con le
amiche al giapponese dove abbiam organizzato una lotteria di regalini niente
male. Io porterò un portachiavi di Lamù e un braccialetto fatto a mano con
le conchiglie smaltate d’azzurro e beige. Spero piaccia a chi lo vincerà .
Poi sabato sarò da mia zia per visitare la sua casa nuova.
Diciamo che riprendo proprio alla grande!
Un bacione a presto e serena domenica di gennaio.
PS Pensavamo con mia mamma che col vento che abbiam in Sardegna, si poteva
vivere tranquillamente di energia eolica. Per quanto si dica che le pale
deturpino il paesaggio, sarebbe un rispetto immenso per la natura e un
risparmio enrome. Purtroppo, per colpa di gente ignorante, siamo ancora in
questo punto. Se tutte le regioni d’Italia sfruttassero la loro energia,
sarebbe molto meglio no? A volte ci perdiam in un bicchiere d’acqua.
Questa te la prendo in prestito… 😉
Adoro le citazioni e questa la amo, otto anni con un uomo “oggettivamente bello” che davvero poco lasciava alla mia immaginazione. Ora ho incontrato la mia “terra di spunto e di eccezioni, battente bandiera sulla mia immaginazione” e di questa frase ne comprendo tutto il senso.
sì…però…
la Bellezza!
(sarà che il mio uomo “oggettivamente bello”…mi lascia migliaia di spiragli di immaginazione….)
😉
mi sa che qui devo continuare a leggere….
Proust…wow 😉
Mi è sempre piaciuto… e ci sarà un motivo :-p
Ti abbraccio…
Ciao,
oggi è il mio ultimo giorno di ferie dopo due settimane chiusa in casa per
colpa dell’influenza e della mia voglia assoluta di riposo e tranquillità .
Sono stata invitata da mia sorella a passare il Capodanno con un’amica sua e
mia cugina, ma non mi andava di uscire col fresco che faceva e poi erano in
campagna a casa di quest’amica… aiuto! diceva che si sentiva il vento
ululare tutta la notte e pareva sgretolare i muri già vecchi
dell’abitazione. Infatti non ha dormito nulla. Ho fatto bene a non andare
alla fine!
Questa settimana che verrà , ho parecchi impegni oltre il laovro che riprende
e il mio adorato nuoto che mi scarica dallo stress, dovrò andar con le
amiche al giapponese dove abbiam organizzato una lotteria di regalini niente
male. Io porterò un portachiavi di Lamù e un braccialetto fatto a mano con
le conchiglie smaltate d’azzurro e beige. Spero piaccia a chi lo vincerà .
Poi sabato sarò da mia zia per visitare la sua casa nuova.
Diciamo che riprendo proprio alla grande!
Un bacione a presto e serena domenica di gennaio.
PS Pensavamo con mia mamma che col vento che abbiam in Sardegna, si poteva
vivere tranquillamente di energia eolica. Per quanto si dica che le pale
deturpino il paesaggio, sarebbe un rispetto immenso per la natura e un
risparmio enrome. Purtroppo, per colpa di gente ignorante, siamo ancora in
questo punto. Se tutte le regioni d’Italia sfruttassero la loro energia,
sarebbe molto meglio no? A volte ci perdiam in un bicchiere d’acqua.